Il logo del Consulente Strategico per la Ristorazione, Francesco de Francesco, qui Frachef.
Il logo del Consulente Strategico per la Ristorazione, Francesco de Francesco, qui Frachef.
Le mie attività a Padova come Personal Chef.

"Ho smesso sia di fare il personal chef a Padova ed altrove, così come di lavorare per la ristorazione, ma lascio questa pagina per affetto.".

Personal Chef a Padova e nel mondo

Già, come Personal Chef ho lavorato a Padova, a Verona, a Vicenza, persino in Sicilia ed all'estero, per esempio in Austria (le foto ritrae piatti fatti proprio un periodo fatto a Kitzbuhel, più di dieci anni fa).

Piatti fatti in Austria quando vi lavoravo come personal chef.


Conducevo quest'attività secondaria intanto che come lavoro facevo lo chef, il consulente per la ristorazione e il docente di cucina. Coma mai un secondo lavoro? Beh, perché mi piaceva molto cucinare nelle case dei privati per qualche periodo.

Molti oggi si stanno avvicinando a questo mestiere, a volte arrivandoci come appassionati di cucina, a volte cambiando lavoro per desiderio di smettere di fare il cuoco o lo chef in un ristorante.

La spesa fatta in un supermercato, durante i miei periodi di lavoro come personal chef.

Ci sono varie differenze

Lavorare come Personal Chef, però, non è come cucinare nei ristoranti, così come è molto diverso dal cucinare a casa propria. Vi sono differenze organizzative, leggi da rispettare, marketing da fare (già, i clienti non arrivano certo da soli), tempi da gestire, spesa da fare (ed ecco perché la foto), conti e preventivi da prendere in mano.

So che pare strano, ma saper cucinare non è affatto la cosa più importante come molti credono. Ovvio, bisogna conoscere tecniche di cucina professionale, ma servono anche molte altre cose.

Ad esempio bisogna sapersi organizzare in ambienti esterni e che spesso non si conoscono, essere capaci di arrivare giusti coi tempi, darsi un po' da fare su tutto, quasi sempre gestire gli acquisti e, diciamocelo, qualche volta anche improvvisare.

... e naturalmente occorre anche conoscere gli aspetti legali del lavoro e le responsabilità personali a cui si va incontro, nel cucinare a casa di un privato.

Su questa pagina scrivo di Padova proprio perché nel padovano molti si sono avvicinati a questo lavoro ed ovviamente io abitando vicino, spesso li ho potuti aiutare con i miei servizi in modo economicamente più vantaggioso, ma naturalmente la consulenza la davo anche altrove.

Come ci organizzavamo?

Ecco le cose in cui avrei potuto aiutarvi.

  • Formalizzazione dell'idea, piccolo business plan, strategia generale.
  • Aspetti di strategia marketing e comunicazione.
  • Aiuto nella definizione delle vostre necessità strumentali.
  • Consulenza sugli aspetti legali.
  • Corso di cucina professionale mirata al lavoro come personal chef.
  • Criteri di organizzazione generale.
  • Supporto in occasione dei primi eventi, per essere certi di partire al meglio.

Tutto quello che vi ho descritto, lo trattavamo in occasione di appositi incontri presso di voi (o da me), così come, se non vi erano aspetti pratici su cui lavorare, capitava di incontrarci online su Meet, evitando le spese di trasferta.

Consulenza a chi vuol lavorare come personal chef.

Conclusione?

Sulla pagina con prezzi dei miei servizi come Executive Chef, vi sono le indicazioni economiche del caso, sia per i miei interventi sul posto, sia per quelli online.

Una consulenza?

Modi:

  • presso di voi;
  • in cucina o ufficio da me;
  • a distanza su Meet;
  • misto.

Leggi anche: