Il logo del Consulente Strategico per la Ristorazione, Francesco de Francesco, qui Frachef.
Il logo del Consulente Strategico per la Ristorazione, Francesco de Francesco, qui Frachef.
L'ultima stagione di miei corsi di cucina, poi chiudo con le attività da executive chef. Per questo li ho chiamati così, Il Cerchio si chiude.

Corsi Il Cerchio si chiude

Basta imparare, ora cuciniamo!

"Tutto ha una fine, anche le belle cose, ma come sempre una fine è necessaria perché ci sia un nuovo inizio."

Una serie di corsi di cucina che ho pensato per i miei tanti allievi che mi seguono da anni, che hanno visto di tutto con me, teoria e pratica, tradizione ed innovazione, aspetti scientifici e sentimento, mente e cuore.

Questa serie è l’ultima, saranno gli ultimi conclusivi corsi, dopo di che ci saluteremo, dato che io concludo le mie attività come executive chef.

Proprio per queste motivazioni, queste lezioni sono un po’ distanti dai miei soliti schemi. Completamente teorici, fatti in studio e non in cucina, orientati a chi un po’ di pratica la ha già.

Naturalmente puoi partecipare anche se le basi non le hai, perché, pur se teoricamente, chiudendo il cerchio faremo appunto un riassunto, oltre che vedere le cose che negli anni non si sono dette.

Ti lascio ai dettagli.

Il calendario dei corsi di cucina

Le tappe di questo viaggio che faremo assieme, eccole.

  • 4 ottobre 2025 - PastaTiAmo
  • 8 novembre 2025 - RisottinoMio
  • 13 dicembre 2025 - Carne, carne, carne
  • 10 gennaio 2026 - Pesce crudo e cotto
  • 14 febbraio 2026 - Contorni non contorni
  • 7 marzo 2026 - Chiudiamo il cerchio

Sono tutti sabati, dalle 10:00 alle 12:00.

Il corso di cucina della pasta, per chi la ama, ma non solo.

PastaTiAmo

4 ottobre 2025 - 10:00/12:00 - 80 €

La pasta è un mondo sempre in evoluzione. Se hai già seguito i miei corsi di cucina pratici, probabilmente la pasta assieme l'abbiamo cucinata parecchie volte.

Ciò nonostante, c'è ancora molto da dire!

L'ultimo corso sui risotti, presto arriveremo ai saluti.

RisottinoMio

8 novembre 2025 - 10:00/12:00 - 80 €

Uno dei piatti più conosciuti nella cucina italiana, il risotto.

Vediamone assieme gli aspetti tecnico/scientifici e le ultime tendenze di preparazione.

I corsi di cucina della carne sono sempre stati tra i miei preferiti, anche più di quello sui risotti.

Carne, carne, carne

13 dicembre 2025 - 10:00/12:00 - 80 €

Per chi mai si stancherebbe di imparare sulla carne, perché ovviamente mai si stancherebbe di mangiarla.

Un corso tenuto da una persona che la studia da sempre, la cucina da altrettanto e che non smetterebbe mai di mangiarla (anche se il medico mi rimprovera).

Uno dei miei corsi più vecchi, quello sul pesce e sui frutti del mare.

Pesce crudo e cotto

10 gennaio 2026 - 10:00/12:00 - 80 €

Un importante alimento al centro di questo corso di cucina, in cui una delle cose che spiego è...

...bè, ma forse è meglio che io la spieghi durante la lezione :p

Ho sempre dato molta importanza ai contorni, quindi non poteva mancare un corso dedicato agli accompagnamenti dei piatti principali.

Contorni non contorni

14 febbraio 2026 - 10:00/12:00 - 80 €

Ho sempre dato importanza al contorno, non dovrebbe esistere un secondo che non lo abbia.

Dirò di più, per me il contorno potrebbe avere il ruolo di un piatto completo.

Ci salutiamo così, con quest'ultimo corso di cucina che chiude la più che ventannale mia attività nella cucina e ristorazione.

Chiudiamo il cerchio

7 marzo 2026 - 10:00/12:00 - 80 €

A chiusura del ciclo e di tutti i miei corsi di cucina, questa lezione che avrà un sapore po' particolare.

Ovvio, di cucina parleremo, comunque.


Come e quando

Le lezioni si svolgono in videoconferenza su Meet. Su un computer ti basta un browser, dovrai scaricare invece l'App gratuita di Google per partecipare con un tablet o il cellulare.

Pur se a distanza, il corso è però interattivo, in qualunque momento puoi chiedermi approfondimenti o farmi domande, per il resto io spiego, do consigli e suggerisco gli errori da evitare.

Alle date previste dal calendario, la lezione inizia alle 10:00 e si conclude alle 12:00. Intanto che poi io sistemo le mie cose, però, ancora per una mezz'ora puoi restare con me e farmi domande e compagnia.

Consiglio di collegarsi 15 minuti prima. Suggerisco anche di fare sempre una prova di connessione nei giorni precedenti alla prima lezione, per fugare ogni dubbio tecnico.

Nel caso vi fossero gravi problemi di connessione Internet dal mio lato, dietro mia comunicazione potrai scegliere una successiva lezione del percorso.

Iscrizioni, prezzi e pagamenti

Il prezzo di ogni lezione è di 80 euro a persona (imposte assolte).

L’iscrizione a tutte le lezioni ha il prezzo agevolato di 420 euro invece che 480.

Se ti iscrivi a tutta la serie entro la fine di luglio, paghi solo 350 euro.

Puoi pagare in vari modi, te li riepilogo.

Bonifico:
Francesco de Francesco
Banca di Credito Cooperativo di Roma
IBAN: IT96V0832762670000000600714
Swift: ICRAITRRROM

Satispay: 349.2207339

Carta di Credito: paga qui

Paypal: paga con PayPal

Dopo aver pagato, per completare la registrazione, così come per chiedermi informazioni, mandami un messaggio su Whatsapp al 349.2207339 o all’indirizzo email fradefra@frachef.it

Info:

Vincoli e garanzie

  • Massimo 20 partecipanti;
  • l'iscrizione è confermata al saldo;
  • non è possibile fare foto;
  • il pagamento non è rimborsabile;
  • per problemi di connessione del docente, si potrà frequentare una successiva lezione.
Informazioni corsi:

Programma

  • 4/10/2025 - PastaTiAmo;
  • 8/11/2025 - RisottinoMio;
  • 13/12/2025 - Carne;
  • 10/1/2026 - Pesce;
  • 14/2/2026 - Contorni;
  • 7/3/2026 - Chiusura.

Lezioni

  • Collegamento: 9:45;
  • Conclusione: circa le 12:00;
  • Max partecipanti: 20;
  • Piattaforma: Meet.

Prezzi

  • Una lezione: 80 euro;
  • Tutto il percorso: 420 euro.

Valuta anche: